Quella che ci stiamo apprestando a vivere, potremmo chiamarla era di disintermediazione.
Viviamo un momento storico, in cui tecnologie, come l'intelligenza artificiale e Bitcoin, stanno ridefinendo i rapporti di potere tra individui, istituzioni e grandi intermediari.
Entrambe – seppur in ambiti diversi – puntano verso una maggiore autonomia personale, riducendo la necessità di fidarsi ciecamente di autorità centrali.
Nel post di stamattina ho parlato di IA, e dei suoi rischi/opportunità.
Ora spostiamo lo sguardo, su come Bitcoin rappresenti il corrispettivo monetario di questa rivoluzione: un sistema aperto, neutrale, trasparente e soprattutto non censurabile.
Le connessioni tra questi due mondi sono sempre più forti:
IA e smart contract;
monetizzazione di contenuti, tramite micro transazioni Lightning;
tutela della privacy, grazie a strumenti decentralizzati.
La tecnologia è neutra, semplicemente ci offre degli strumenti. La scelta di decidere come usarli è tutta nostra: per essere più liberi, o per essere più controllati.
Nessun commento:
Posta un commento