venerdì 23 maggio 2025

La fatica di cambiare idea

Cambiare idea richiede coraggio. 

Non tanto per l’atto in sé, ma per ciò che implica: ammettere che si era in errore. 

È più comodo restare arroccati sulle proprie convinzioni, anche quando i fatti ci smentiscono, che rimettere in discussione l’intera struttura del proprio pensiero.


Viviamo in tempi in cui la coerenza viene spesso confusa con l’ostinazione. 

In realtà, essere coerenti con la propria onestà intellettuale significa saper dire: “Mi sbagliavo”.

Ma è raro. 

Perché cambiare idea ci espone. Ci rende vulnerabili. 


E allora ci si rifugia nella trincea delle proprie opinioni. 

Circondati solo da chi la pensa come noi, protetti da una realtà filtrata, selezionata.

Cucita su misura, per farci sentire sempre nel giusto.

Eppure, chi non cambia mai idea, molto probabilmente, non ha mai davvero pensato.



Nessun commento:

Posta un commento