Che si sia in un momento di emergenza è risaputo, quindi le restrizioni, seppur per un periodo limitato, che deve al più presto essere ben definito (vero Conte?) sono da dichiararsi costituzionali.
Ciò che sinceramente mi sta spaventando maggiormente sono le misure severe previste per i trasgressori.
Certo! Il momento è delicato ed i cittadini devono mettersi in testa di seguire le direttive.
Tuttavia una denuncia penale è qualcosa di grave, visto che sporca la fedina penale della persona limitandola per tutta la vita.
Giusto punire, ma le punizioni dovrebbero essere, oltre che costanti, anche commisurate al reato.
Siamo in stato d'emergenza
Quindi lasciamo perdere la coerenza che, qualcuno dice essere la virtù dei cretini, ed allora se fino ad ieri si chiudevano entrambi gli occhi, ora non se ne deve chiudere nemmeno mezzo.
E, per chi non vuole capire, pene esemplari!
LASCIAMO AUTONOMIA AL GOVERNO DI AGIRE, MA SI SAPPIA CHE BEN PRESTO, DI QUESTE AZIONI SE NE DOVRÀ PRENDERE TUTTA LA RESPONSABILITÀ, NEL BENE E NEL MALE.
Così come, una volta tornati alla normalità, proprio il nostro Governo dovrà rispondere sul perché si è arrivati a questa situazione e sul perché il nostro Stato risulta essere il più colpito! È nostro diritto saperlo, visto che siamo in democrazia!!!
Che piaccia o no!!!
IL BLOG CHE RACCONTA SOLO LA VERITÀ. PERCHÉ IL SAPERE DA' POTERE... E NON INGOMBRA
Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento