Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

lunedì 23 marzo 2020

La Fed stampa dollari e BITCOIN sale

Oggi la Fed ha annunciato un nuovo piano d'acquisto sui mercati americani a tempo indeterminato e BITCOIN è salito del 7%, mettendo a segno un'improvvisa crescita da 5900 a 6300 dollari.
A parte BITCOIN, solo l'oro è cresciuto mentre la notizia non ha dato, almeno oggi, l'effetto sperato sulle borse.

Ma sorvolando su una finestra temporale giornaliera che a me, personalmente, poco interessa, questo provvedimento potrebbe provocare un effetto rialzista su Bitcoin

- sia sul breve termine
Più soldi messi in circolo dalla banca centrale porterebbero indirettamente  anche più soldi nel mondo delle criptovalute e, di conseguenza, anche su Bitcoin

- sia sul lungo termine
I soldi stampati, nel medio lungo termine, porterebbero un inevitabile effetto inflattivo e gli investitori, per tutelare il loro patrimonio, potrebbero veicolare i loro soldi su acquisti di beni rifugio, tra cui Bitcoin.
Non bisogna dimenticare che a maggio, proprio su Bitcoin, ci sarà l'halving!
La diminuzione della sua offerta unita ad una maggiore inflazionedel dollaro e, forse, anche dell'euro, creerebbero presupposti per una crescita lunga e vertiginosa del Bitcoin.

Detto questo vi saluto.

Al prossimo post.

Nessun commento:

Posta un commento