Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

giovedì 5 maggio 2022

Il libro collettivo

Come qualcuno avrà capito, tra un post e l'altro ho anche il "brutto viziaccio" di scrivere qualche libro. L'ultimo, dal titolo "Il nemico invisibile", è un libro collettivo, scritto con altri quattro colleghi della stessa Casa Editrice, la We. Parla del dramma causato dalla pandemia appena vissuto da tutti noi, dramma da cui non siamo a mio avviso ancora usciti. Ognuno ha le sue idee, diverse e rispettabili, qualcuno si è soffermato sugli stati d'animo, concentrando il proprio contributo sul lato sentimentale, qualcun altro, invece, si è concentrato su altro, non sono mancate le critiche sulla gestione e su frasi di certe "celebrità". È da leggere, ce ne sono delle belle! https://amzn.to/3vjVen0 è il link per acquistarlo. Katia Bruno, Carmela Bruno, Silvia Fiorini e Daniele Pasini i nomi di chi mi ha accompagnato in quest'avventura, oltre alla collaborazione di una giornalista (Valentina Rigano) che ha scritto l'introduzione. Ho avuto modo di poter relazionarmi, seppur a distanza, con tutti e mi piacerebbe dedicare ad ognuno di loro un singolo post. Lo farò senz'altro

Nessun commento:

Posta un commento