Nel Mondo è sempre stato così
Da quando l'uomo si è riunito in comunità, ha fatto si che il suo pensiero si sviluppasse in maniera uniforme ed istituzionale.
Non dico che tutto ciò sia necessariamente sbagliato, l'uomo è un animale sociale, ed il vivere in società richiede dei dovuti adattamenti in ciascuno di noi, e tutto ciò è servito per sviluppare la vita di gruppo, in modo sempre più prolifico per ciascuno di noi.
Ma il pensiero Istituzionale è stata anche un'arma dalla parte di chi aveva il potere
Dare al popolo la possibilità di delegare è equivalso a dar loro una comodità, rinunciando però alla libertà, o alla possibilità di migliorare.
E, nonostante lo sviluppo sociale convenisse a tutti, ha sempre avuto la tendenza ad aumentare le disparità; oggi come allora!
Non vi torna?
Ma non avevo appena scritto che la società si è via, via evoluta, dando a tutti noi una vita più ricca?
Vero! Non discuto! Non per niente, nonostante le critiche per un futuro per niente roseo, ritengo che la popolazione mondiale attuale, sia la più ricca in assoluto.
Se, per assurdo, salissi su una macchina del tempo e tornassi indietro, ai tempi degli Egizi, noterei come anche una persona ricchissima (forse la più ricca di tutto il Mondo) come il Faraone,
non godeva neanche lontanamente delle comodità attuali, che io come tutti voi, diamo per scontate.
Ma è normale che sia così, perché il Mondo va avanti
Con l'innovazione e le nuove invenzioni, ma c'è un però...
Tutto ciò non è mai stato merito né della società, né delle Istituzioni
Ma del pensiero libero ed individuale, della mente geniale dei singoli che non sono mai stati aiutati, ma piuttosto ostacolati, perché andavano contro ai pensieri accademici e, soprattutto, agli interessi dei potenti, fondati sull'ignoranza del popolo
Penso a Leonardo, Michelangelo, Galileo Galilei, ma anche a Enrico Mattei, Abramo Lincoln, Martin Luther King, Gandhi e perfino a Gesù, i personaggi menzionati nei commenti finali di Bitcoin! Il prezzo della libertà. Quarta epoca e Lightning Network
e allora, calandoci nell'attualità, penso anche a Satoshi Nakamoto
Tutte persone criticate, messe alla gogna, ed in molti casi anche tolte di mezzo, ma che, grazie alla loro esistenza, hanno permesso a tutti noi di vivere un mondo sempre migliore.
E' arrivato il momento di salutarti, dandoti appuntamento al prossimo articolo ed invitandoti a leggere il mio precedente.