Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

mercoledì 12 aprile 2023

Una bellissima lettura

 In questi primi mesi del 2023, tra le mie letture, ben due sono i libri ambientati durante la Prima Guerra Mondiale, l'ultimo letto mi ha colpito tantissimo ed è di una scrittrice giovane, oltre che contemporanea: Ilaria Tuti.

Fiore di roccia è il titolo di quello che, a mio avviso, è un piccolo capolavoro.

Avendo, al momento, letto solo questo, tra i suoi lavori, non mi resta che approfondire, leggendo le altre Sue opere, nella speranza che il suo estro si possa riconfermare.

Comunque sia, consiglio a tutti la lettura di questa bellissima opera, avvincente dalla prima all'ultima pagina.

Vi saluto, al prossimo articolo.

P.S: Ricordati di leggere il mio precedente articolo, oltre al precedente articolo tematico 


Nessun commento:

Posta un commento