Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

lunedì 9 gennaio 2023

E' la fine del capitalismo?

Che quest'economia stia facendo acqua da tutte le parti è indubbio!

Anche il Papa, qualche anno fa, non fu tenero nell'esprimersi a tal proposito, puntando il dito sul capitalismo.

Diversi sono i libri contro di esso, tra cui uno intitolato La fine del capitalismo 

Personalmente, sono concorde sul ritenere che questa economia sia ingiusta ed iniqua, ma non sono d'accordo col ritenerla capitalistica, bensì consumistica.

Non so, oltretutto, se ritenere vicina la fine del consumismo, ma i presupposti, per ritenerla fattibile in un lasso limitato di tempo, ci sono tutti. 


Nessun commento:

Posta un commento