Qualche mese fà parlai di FOMO in arrivo entro fine anno.
Nemmeno un mese fà ripresi il discorso, definendola imminente.
Al momento tutto sembra essersi risolto con un "nulla di fatto".
Finita così? Non è detto!
A parte che, nella prima metà di ottobre, Bitcoin ha ritoccato il suo ath, ora è sotto al suo massimo di circa 15000 $ -praticamente un nonnulla.
Nell'ultima settimana, l'incertezza geopolitica ha condizionato i mercati.
Tutto ciò ha influito in negativo sulle quotazioni di asset definiti rischiosi, come azioni e, soprattutto Bitcoin.
Il valore del dollaro è rimbalzato verso l'alto (e Bitcoin è correlato ad esso in modo inversamente proporzionale), mentre l'oro - classico bene rifugio - ha continuato a crescere.
Nonostante tutto, Bitcoin, pur correggendo la sua quotazione, è rimasto ben sopra i 100000 $, arrivando a sfiorare i 110000$, segnale di tenuta.
Ma la Presidenza americana sta cercando di indebolire il dollaro.
E' un obiettivo a breve termine, utile a favorire l'export statunitense.
Negli ultimi giorni, il valore eur/usd ha ripreso a salire ed il momento sta diventando favorevole.
Unico ostacolo alla ripresa di Bitcoin è l' oro, che sta cannibalizzando tutti gli investimenti, arrivando a toccare i 4300$ l'oncia e, probabilmente, raggiungendo un prezzo in leggera bolla.
Se la mini-bolla sull'oro dovesse scoppiare, potrebbe partire il rally di Bitcoin.
Non è detto che accada, ma questa è un'ipotesi concreta, quindi non da escludere.
E sarà proprio quello il momento in cui potrà scattare la FOMO
E' giunto il momento di chiudere, ma prima di salutarti ti invito a leggere il mio articolo precedente
Nessun commento:
Posta un commento