Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

martedì 28 marzo 2023

Inflazione: e se guerra e caro energia fossero solo una scusa?

Sia ben chiaro, lungi da me fare insinuazioni!

Il fatto che lo pensi é un altro conto, ma più di una persona, anche degli illustri economisti, l'hanno detto.

Se siano dichiarazioni tecniche o prettamente politiche, non spetta a me emettere sentenze, fatto sta che è stato detto!

Guerra e caro energia potrebbero (e sottolineo potrebbero) essere solo una scusa, o una delle tante ragioni determinanti l'inflazione.

Quali altri potrebbero essere le ragioni?

Secondo il noto economista in questione (che potreste vedere seguendo il video), oltre che secondo me, i motivi principali sono sostanzialmente due.

- l'acquisto, da parte della BCE, dei vari titoli tossici emessi dai governi europei;

- la motivazione principale, la stampa sconsiderata di una quantità infinita di moneta, senza il benché minimo riscontro;

La Lagarde ha anche affermato, senza che nessuno, oltretutto, glielo chiedesse, che non vuole distruggere l'economia europea.

Questa frase, buttata lì, ci farà dormire sonni tranquilli o ci farà passare notti insonni?

Mentre cerco di risolvere l'enigma, vi saluto al prossimo articolo.

Non prima, però, di invitarvi a leggere il precedente.

Ciaooooo!!!!




1 commento: