Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

lunedì 10 ottobre 2022

"Gli uomini per essere liberi, è necessario, prima di tutto, che siano liberati dall'incubo del bisogno" (Sandro Pertini)

Il titolo di questo post riporta una delle più celebri frasi del Presidente più amato dagli italiani. Può essere interpretata in tanti modi ma, oggi, è, più che mai d'attualità. È una frase che, da sola, fa lezione a tutti. La fa a livello globale, vista la nostra dipendenza, verso altri Stati, di materie prime, ma la fa anche a livello individuale, sulla singola persona. Ritengo sia inaccettabile, da parte di un cittadino, delegare il destino della propria vita ad un politico che nemmeno ti conosce Non c'è nulla di più spaventoso che perdere il controllo della situazione e rimanere in balia delle decisioni altrui. Per questo ritengo che gli aiuti assistenziali, verso chi li riceve, siano utili solo per un breve periodo per poi diventare, non inutili, ma addirittura dannosi.

Nessun commento:

Posta un commento