Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

sabato 12 novembre 2022

Credo ancora nell'investimento anche se il mercato crolla?

 Dall'inizio dell'anno, il mercato azionario è crollato del 30%

È una percentuale di perdita  altissima che, al momento, non accenna a fermarsi.

Chi dovesse aver investito tutti i suoi risparmi a fine dello scorso anno ed ora averne bisogno, si troverebbe in evidente difficoltà.

Io sono sempre stato un sostenitore del risparmio e, possibilmente, dell'investimento, è naturale che qualcuno mi abbia chiesto se, chi dovesse aver investito tutto qualche mese fa, non avrebbe fatto meglio a tenersi i soldi in conto o, vista l'inflazione, addirittura a spenderseli, godendosela.

Comincio subito col sottolineare che sono sempre stato e continuerò ad essere convinto sostenitore della nocività portata dal consumismo sfrenato, in termini di dipendenza, a fronte di un benessere momentaneo (lo paragono a quello dato dalla sigaretta) e che, quindi, non ritengo possibile come  una spesa oltre misura possa essere sinonimo di "bella vita", scritto questo è inevitabile che, comunque vadano le cose, sono sempre fiero sostenitore della sobrietà.

Per quanto riguarda l'investimento, purtroppo la sfera magica non è nelle mie mani, come non la è nelle mani di nessuno, nonostante questo, esistono delle strategie per entrare nei mercati, alla portata di tutti, come i piccoli accumuli di capitali eseguiti nel tempo, con pazienza e disciplina.

L'errore sta nell'essere entrati all in qualche mese fa ed era da considerare tale anche se avesse guadagnato ma, è da considerare ancor maggiore se, tale investimento, è stato fatto impiegando denaro necessario alla mera sopravvivenza.

L'arco temporale a disposizione è, forse, l'unico asset che può determinare successo o meno nell'investimento, chi si può permettere di tener immobilizzato quel capitale più tempo ha più chances.

È vero che il passato non può essere garanzia di come andrà il futuro, ma è un importante parametro da tenere in considerazione, ed il passato dice che il mercato azionario è sempre cresciuto e così non può che essere.

Scommettere sul mercato azionario globale, significa scommettere sulle maggiori aziende ed equivale a scommettere sul futuro dell'umanità.

L'umanità è sempre cresciuta, nonostante i periodi difficili, è cresciuta tanto anche il secolo scorso, nonostante due guerre mondiali ed una guerra fredda, crescerà tanto anche nel corso di questo secolo.

È per questo che, quando mi viene posta questa domanda, ovvero, se credo ancora nella bontà dell'investimento rispondo con un perentorio

SI! CI CREDO ANCORA! 

Nessun commento:

Posta un commento