Contrabbandati

Contrabbandati
In una città dove nulla è davvero ciò che sembra, un Commissario fuori dagli schemi e un Giornalista a caccia della verità, si trovano immersi in una vicenda (forse) più grande di loro, tra traffici, tradimenti e redenzioni. "Contrabbandati" è un romanzo crudo e autentico, che mescola il ritmo del noir con il battito umano di chi, tra errori e speranze, cerca una via d'uscita. Una storia che sorprende, colpisce e, soprattutto, rimane. (Elio Montorsi)

sabato 10 maggio 2025

Un nuovo Papa. E una prima impressione

È stato eletto un nuovo Papa.

Non lo conosco, come immagino la maggior parte delle persone.

Ma – da una visione che mi piace pensare obiettiva – leggendo il suo passato, ho avuto una buona impressione.


Non parliamo di un uomo da scrivania o da cerimoniale.

Parliamo di un uomo d’azione.

Uno che ha vissuto le missioni, che ci è stato davvero, tra la gente, nel fango, nel bisogno, nel silenzio, che si è sporcato le mani.

Non come certi buonisti che – come scritto nel precedente articolo (vuoi leggerlo?) – predicano bene e razzolano male.

Quelli che, con il portafoglio degli altri, sono empatici, ma con il proprio diventano improvvisamente, come per magia, pragmatici.


E lui come sarà?

Ovviamente non posso saperlo. Nessuno può.

Possiamo solo leggere il passato.

E da lì trarre qualche spunto.


Poi sarà il tempo a parlare. E i fatti a raccontare la verità.

Nel frattempo, non resta che augurargli buon lavoro.

E sperare che venga messo in condizione di fare.



Nessun commento:

Posta un commento