Bitcoin.

Bitcoin.
IL PREZZO DELLA LIBERTÀ

mercoledì 21 maggio 2025

La caricatura dell’adulto moderno

Una cosa sia ben chiara: sono sempre stato — e lo sarò sempre — dalla parte della libertà di espressione. 

Ognuno è libero di vestirsi come vuole, tatuarsi, seguire mode, finché non danneggia gli altri. 

Ma questo non significa che ogni scelta sia intelligente, coerente, o degna di rispetto.


Ecco allora una categoria che fatico a non definire tragicomica.

Trattasi degli over 50, travestiti da ventenni, con tatuaggi di tendenza, vestiti di marca, look studiati per sembrare “fighi”, “giovani dentro”, “ribelli”. 

In realtà sembrano solo copie goffe di un’immagine preconfezionata.

Non è stile, è disperazione. Non è personalità, ma ne è, al contrario, completa mancanza, è vuoto da riempire.


Mi diranno che giudico, che sono bigotto, che la moda è espressione dell’anima. 

Bene: ma se l’unica anima che riesci a mostrare, è quella suggerita da uno stilista di tendenza, o da un influencer, forse non sei libero, forse non sei creativo, forse non sei eccentrico, forse non sei carismatico: forse sei schiavo!

E, perdonami, anche   ridicolo (senza forse).

Certo, arriveranno le solite frasi fatte: “Hitler non aveva tatuaggi, e guarda i disastri che ha fatto”,  “chi sei tu per giudicare?”, “è solo un modo per esprimersi”. 

Tutto già sentito. 


Ma il punto è un altro.

Se a cinquant’anni (e oltre) insegui i simboli dell’adolescenza, forse adulto non sei mai riuscito a diventarlo.

Il rischio di offendere è alto, ne sono consapevole. 

Ma sai qual è il vero problema? 

Che oggi, è quando non ti adegui e non fai il  trasgressivo che sei libero. 

E questo dà fastidio.


Nessun commento:

Posta un commento